Cos'è
Per il 90° Anniversario del Record del Maresciallo Francesco Agello, quando il 23 ottobre 1934 presso l’idroscalo di Desenzano del Garda ai comandi di un Macchi MC.72 equipaggiato con motore FIAT AS6 da quasi 3000 cv, stabilì il Record Mondiale di Velocità di 709,202 Km/h (record a tutt’oggi imbattuto per Idrovolanti con motore tradizionale a pistoni) viene presentato ai visitatori uno speciale percorso “Rosso Corsa” seguendo il quale si potrà rivivere, attraverso una selezione dei velivoli esposti, l’evoluzione tecnologica in ambito aeronautico, dagli albori della Storia del Volo sino ad oggi, con ingresso gratuito al Museo per la giornata di sabato 26 ottobre 2024.
In questa speciale ricorrenza, si intende inoltre rilanciare la collaborazione con assolute eccellenze del Made in Italy, che fanno della Velocità e del Rosso, il loro tratto distintivo. Non si poteva quindi che iniziare rinnovando il forte legame identitario che nasce dal famoso Cavallino Rampante.
In collaborazione con il Museo Ferrari di Maranello (in esposizione temporanea una vettura di Formula 1 e numerosi accessori del pilota Charles Leclerc) e il National Museum US Air Force (cimeli e aeromodelli).
parcheggio interno fino ad esaurimento posti
navette AM da e per Bracciano
ingresso Museo esclusivamente a piedi o con navette AM, ingresso Aeroporto con vetture private, fino ad esaurimento posti