Castel Giuliano

Palazzo Patrizi

Frazione di Bracciano

Descrizione

Il sito di Castel Giuliano fu sfruttato fin da epoca romana come luogo di produzione agricola. Il casale medievale (corrispondente alla attuale tenuta agricola), con strutture fortificate, fu fondato tra il 1220 ed il 1280, probabilmente ad opera della famiglia Romani – Bonaventura. Il castello fu poi di proprietà degli Orsini e dal XVI secolo è di proprietà della famiglia Patrizi.. L'edificio attuale è il risultato dei restauri della prima metà del Settecento, progettati dall'architetto Sebastiano Cipriani; gli interni furono affrescati nello stesso periodo da Giuseppe Passeri. Anche la chiesa gentilizia, intitolata a S. Filippo Neri, fu ricostruita nel XVIII secolo. Al palazzo Patrizi è annesso un parco di grande bellezza dove sono coltivate, tra le altre essenze vegetali, molte specie di rose. Oggi la frazione conserva l'aspetto di un grande centro agricolo seicentesco, con il palazzo padronale verso il quale convergono tre file parallele di case a due piani, le antiche abitazioni dei contadini.

Modalità di accesso

Accessibile a tutti

Indirizzo

Piazza Santa Croce, 00062 Bracciano

Struttura responsabile

Piazza Santa Croce, 00062 Bracciano

Ultimo aggiornamento: 05/07/2023, 10:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri