Doposcuola Educativo Gratuito 2025-2026

Dettagli della notizia

Un’opportunità educativa per crescere insieme

Data:

09 Settembre 2025

Tempo di lettura:

locandina doposcuola

Descrizione

Il Comune di Bracciano conferma il proprio impegno a sostegno delle famiglie, offrendo anche per l’anno scolastico 2025-2026 un servizio gratuito di doposcuola educativo rivolto agli alunni e alle alunne della scuola primaria e secondaria di primo grado residenti nel territorio comunale.

Luoghi e orari delle attività
Il doposcuola si svolgerà dal 22 settembre 2025 al 29 maggio 2026, secondo il seguente calendario:

  • Lunedì e mercoledì, dalle ore 15:00 alle ore 18:00, presso la Biblioteca Comunale "Bartolomea Orsini" (Via Pratoterra,2)
  • Martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso il Centro Civico (Traversa Paolo Borsellino)

Attività proposte
Il doposcuola prevede attività di supporto scolastico (aiuto compiti), attività ludico-ricreative e laboratori educativi di gruppo.

Operatori coinvolti
Le attività saranno realizzate grazie alla collaborazione tra i volontari del Servizio Civile Universale, gli operatori del Centro per la Famiglia Distrettuale “Crescere Insieme” e gli operatori della Misura 10/17 della Cooperativa Sociale “L’Oasi”, in sinergia con il Comune di Bracciano.

Modalità di iscrizione
Per iscrivere i propri figli, le famiglie interessate dovranno compilare il modulo di domanda e l’allegato “liberatoria di responsabilità”, inviandoli:

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Bracciano (Piazza IV Novembre, 6)
  • oppure tramite PEC all’indirizzo: bracciano.protocollo@pec.it

Informazioni utili
Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’Area Politiche Sociali Comunali e Partecipazione al numero 06 9981 6371 oppure scrivere all’indirizzo pauline.salzano@comune.bracciano.rm.it

Si precisa che non è prevista una scadenza per la presentazione delle domande ma le richieste saranno accettate fino ad esaurimento posti.

Un servizio pensato per accompagnare bambine e bambini in un percorso di crescita, apprendimento e relazione, valorizzando il tempo extrascolastico come spazio educativo e inclusivo.

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025, 08:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri